Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Orfeo ed Euridice (Gluck)

Orfeo ed Euridice
(Orphée et Euridice[1])
Illustrazione di copertina
per la prima edizione a stampa (Parigi, 1764)
della versione originale dell'Orfeo ed Euridice
Lingua originaleitaliano (francese)
Genereazione teatrale
(tragédie opéra)
MusicaChristoph Willibald Gluck

(partitura originaria online)

LibrettoRanieri de' Calzabigi

(libretto italiano online)

Attitre
Epoca di composizione1762
Prima rappr.5 ottobre 1762
TeatroVienna, Burgtheater
Prima rappr. italiana24 agosto 1769
(seconda versione)
TeatroParma, Teatrino di corte
Versioni successive
Personaggi

Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice[1]) è un'opera lirica composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi. Appartiene al genere dell'azione teatrale, in quanto opera su soggetto mitologico, con cori e danze incorporati[4]. Fu rappresentata per la prima volta a Vienna il 5 ottobre 1762, su impulso del direttore generale degli spettacoli teatrali (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo, ed aprì la stagione della cosiddetta riforma gluckiana – proseguita con Alceste e Paride ed Elena – con la quale il compositore tedesco ed il librettista livornese (e, insieme a loro, il genovese direttore dei teatri) si proponevano di semplificare al massimo l'azione drammatica, superando sia le astruse trame dell'opera seria italiana, sia i suoi eccessi vocali, e ripristinando quindi un rapporto più equilibrato tra parola e musica[5]. Le danze furono curate dal coreografo italiano Gasparo Angiolini, che si faceva portatore di analoghe aspirazioni di riforma nel campo del balletto, in un'epoca che vide la nascita della nuova forma coreica del "balletto pantomimo" o "ballet d'action".[6]

Dodici anni dopo la prima del 1762, Gluck rimaneggiò profondamente la sua opera per adeguarla agli usi musicali della capitale francese, dove, il 2 agosto 1774, nella prima sala del Palais-Royal, vide la luce Orphée et Euridice[1], con libretto tradotto in francese, ed ampliato, da Pierre Louis Moline, con nuova orchestrazione commisurata ai più ampi organici dell'Opéra, con parecchia musica completamente nuova, con imprestiti da opere precedenti e con un più largo spazio dato alle danze.

L'opera è passata alla storia come la più famosa tra quelle composte da Gluck, e, nell'una edizione o nell'altra, o, più spesso ancora, in versioni ulteriori, ampiamente e variamente rimodellate, è stata una delle poche opere settecentesche, se non addirittura l'unica non mozartiana, a rimanere sempre, fino ad oggi, in repertorio nei principali teatri lirici del mondo[7].

  1. ^ a b c La grafia qui utilizzata per il nome "Euridice" è quella delle fonti settecentesche; nel francese moderno la grafia corretta è invece "Eurydice".
  2. ^ Parzialmente ri-orchestrata da Camille Saint-Saëns.
  3. ^ Nell'edizione parigina del 1774, Gluck aggiunse una nuova aria nel secondo atto, che il libretto originale attribuisce al personaggio di Euridice (p. 21). Nella versione Berlioz del 1859, invece, l'aria venne assegnata ad una non meglio specificata ombre hereuse ("ombra beata", soprano), forse allo scopo di evitare l'incongruenza teatrale consistente nel far allontanare senza motivazione Euridice dalla scena, subito prima dell'arrivo di Orfeo. In epoca moderna, l'aria viene di solito (ma non sempre) eseguita da Euridice o, comunque, dalla cantante che interpreta la parte di Euridice.
  4. ^ Holden 1993, pag. 375.
  5. ^ Hayes, Grove.
  6. ^ Howard, p. 55; Gardiner, p. 113
  7. ^ Giudici, pag. 251. L'autore, per la precisione, scrive di "una delle poche opere del Settecento a essere stata regolarmente eseguita nei duecento anni che la separano da noi" (cf. infra); la diffusione dell'opera nei successivi periodi storici è, in particolare, analiticamente descritta nel libro, C.W. von Gluck: Orfeo curato da Patricia Howard e indicato in bibliografia.

Previous Page Next Page