Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Alpi Apuane

Alpi Apuane
Le Apuane al tramonto
ContinenteEuropa
StatiItalia (bandiera) Italia
Catena principaleSubappennino toscano (negli Appennini)
Cima più elevataMonte Pisanino (1 946 m s.l.m.)
Lunghezza60 km
Larghezza25 km
Tipi di rocceMetamorfiche (facies scisti verdi) e sedimentarie
Alpi Apuane
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Toscana
  Liguria
Provincia  Lucca
  Massa-Carrara
  Pisa
  La Spezia
Altezza1 946 m s.l.m.
Coordinate44°06′11.51″N 10°08′05.79″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Alpi Apuane
Alpi Apuane

«"Che sono quei monti?" chiesi molto incuriosito, quasi impaurito. "Sono le Alpi Apuane", mi fu spiegato. Ammirai a lungo lo spettacolo inconsueto che mi faceva pensare, non so perché, alla creazione del mondo: terre ancora da plasmare che emergevano da un vuoto sconfinato, color dell'incendio.»

Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle province di Lucca, Massa-Carrara, Pisa e La Spezia. [senza fonte]

Il territorio, corrispondente al loro bacino e storicamente conosciuto anche con il toponimo Apuania, è in parte compreso nel Parco naturale regionale delle Alpi Apuane.

Esso fu istituito nel 1985, a seguito di una raccolta di firme partita molti anni prima e la presentazione nel 1978 di una legge di iniziativa popolare. La Regione Toscana, nel 1997 con la Legge Regionale 65/1997 ne ridusse il perimetro da circa 54.000 ettari agli attuali 20.598 ettari (200 km²), in modo da tutelare la presenza delle cave di marmo, riclassificate come “aree contigue[2].

Il parco dal 2012 è entrato nella rete dei Geoparchi tutelati dall'UNESCO. Nel 2020 è stata avviata una petizione per l'istituzione di un parco nazionale[3] e c'è inoltre la proposta di accorpare le Alpi Apuane al già esistente Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano[4].

Le Alpi Apuane infatti racchiudono circa il 50% della biodiversità toscana, compresi alcuni endemismi[5]. Sono presenti, tra la flora e la fauna, anche specie rare e relitte[6][7][8][9][10], tra i quali il tritone alpestre, minacciato dalla Cava Valsora[11]. Da notare che il comprensorio delle Apuane è parte della rete Natura 2000 e racchiude aree di elevato interesse ambientale come ad esempio Important Bird and Biodiversity Area, Zone di Protezione Speciale, Zone speciale di conservazione, Siti di Interesse Comunitario, Oasi WWF, Oasi LIPU e aree di rilevanza erpetologica. Inoltre è attiva una collaborazione tra Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e Parco regionale delle Alpi Apuane per la protezione del lupo[12].

Anche da un punto di vista escursionistico, alpinistico e speleologico, le Apuane sono un territorio di pregio, ricco di sentieri, vie ferrate (quella del Monte Procinto, aperta nel 1893, è la più antica d'Italia), vie d'arrampicata e cavità carsiche, spesso minacciate dalle cave[13][14], rifugi e bivacchi. Inoltre nella catena montuosa si trovano diverse tappe del Sentiero Italia. Numerose sono anche le antiche vie e cammini tra i quali la Via Vandelli[15] e la Via del Volto Santo.

Le Alpi Apuane sono ricche di testimonianze storiche, artistiche, archeologiche e culturali anche molto antiche, essendo tra le poche regioni d'Italia in cui siano rimaste sicure tracce della civiltà paleolitica[16]. Sono presenti inoltre testimonianze storiche che coprono un arco temporale che va dalla prima età del ferro, alla civilizzazione dei liguri apuani, a quella romana, al medioevo e all'età moderna e contemporanea, alcune delle quali legate alla stessa attività estrattiva[17]. Nel 2000, tramite una legge nazionale tuttora valida, fu decretata l'istituzione del Parco Archeominerario delle Alpi Apuane per tutelare dall'attuale attività estrattiva le testimonianze di quella di epoca antica[18], ma la cui effettiva istituzione è tuttavia sospesa dal 2006, nonostante i pareri favorevoli degli enti locali[19]. Per ovviare ai ritardi, nel 2003 il Parco naturale Regionale delle Alpi Apuane ha istituito il Sistema museale di archeologia mineraria delle Alpi Apuane[20]. Sono inoltre presenti antichi abri usati da pastori[21] e testimonianze della Linea Gotica[22][23], delle lotte partigiane[24] e della Seconda Guerra Mondiale[25], come ad esempio il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema e il Parco della Resistenza al Monte Brugiana.

  1. ^ Fonte, su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 18 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2012).
  2. ^ Una firma per le Apuane, su Mountain Wilderness Italia ONLUS, 14 dicembre 2020. URL consultato il 19 agosto 2021.
  3. ^ L’appello: le Alpi Apuane in un Parco nazionale, su Il Tirreno, 21 dicembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  4. ^ "Salviamo le Apuane" propone un piano per eliminare le cave, su La Nazione, 1619155685486. URL consultato il 19 agosto 2021.
  5. ^ Rita Rapisardi, Concessioni abusive, cave di marmo e profitto: così muoiono le Alpi Apuane, su Corriere della Sera, 23 ottobre 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  6. ^ Parco Alpi Apuane: L'Area Protetta, su parks.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  7. ^ Le Alpi Apuane - Il Mulino, su mulinoisola.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  8. ^ Guida alle piante palustri del Parco delle Alpi Apuane - KeyToNature / Dryades, su dbiodbs.units.it. URL consultato il 18 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2021).
  9. ^ Parcapuane, La fauna, su parcapuane.it.
  10. ^ ISPRA, I caratteri naturalistici (PDF), su isprambiente.gov.it.
  11. ^ Manuel D’Angelo, Sos da Massa, a rischio l’oasi dei tritoni, su Corriere Fiorentino, 20 febbraio 2019. URL consultato il 18 agosto 2021.
  12. ^ Parco Regionale delle Alpi Apuane e Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano. Siglata la convenzione per il WAC., su parcapuane.toscana.it.
  13. ^ «L’escavazione distrugge le Apuane», su La Nazione. URL consultato il 9 agosto 2021.
  14. ^ Cave delle Cervaiole: Club alpino italiano e Legambiente contro il nuovo piano estrattivo, su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 28 maggio 2021. URL consultato il 9 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2021).
  15. ^ Giulio Ferrari, Guida alla Via Vandelli, Terza edizione, Terre di mezzo Editore, 2024, ISBN 979-1259962164.
  16. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  17. ^ L’uomo apuano avrà il suo museo Nascerà nel sito di Equi Terme Fusione di scienza e divulgazione, su La Nazione, 28 luglio 2023. URL consultato il 28 luglio 2023.
  18. ^ Proposta di elenco di siti e di beni da inserire nel “Parco archeologico delle Alpi Apuane” di cui all’art. 114, commi 15 e 16 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (PDF), su archeominerario.it.
  19. ^ Parco Archeologico delle Alpi Apuane: breve storia di un’occasione mancata (PDF), su archeominerario.it.
  20. ^ archeominerario, su archeominerario.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  21. ^ Gli abri apuani: antiche costruzioni ricavate dalla roccia e raccontate dall'alpinista Gemignani, su La Voce Apuana, 14 giugno 2023. URL consultato il 4 maggio 2024.
  22. ^ Linea Gotica: i Sentieri di Pace sulle Alpi Apuane, su Trekking.it, 8 febbraio 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  23. ^ Il Parco delle Apuane e la Linea Gotica, su ilsitodiFirenze.it. URL consultato il 17 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2021).
  24. ^ Il terribile agosto del 1944 a nord delle Alpi Apuane | ToscanaNovecento, su toscananovecento.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  25. ^ Sulle Alpi Apuane, lassù dove combatterono i soldati brasiliani, su lastampa.it. URL consultato l'8 agosto 2021.

Previous Page Next Page